il blog di

Lucia Rocco

Chi sono

Sono Lucia Rocco, classe 1984.

La mia formazione classica nasce dallo studio della storia dell’arte antica e della cultura greca, dove ho imparato che ogni epoca interroga sé stessa attraverso le proprie forme.
Da allora uso la filosofia come strumento di orientamento: un modo per comprendere la complessità contemporanea e restituirle senso umano.

Credo nella conoscenza come pratica di libertà e nel pensiero come gesto concreto: un lavoro di pazienza e precisione, che affina lo sguardo e trasforma chi lo esercita.
Ogni percorso — personale, professionale o collettivo — è per me un’occasione per avvicinarsi a quella forma autentica che ciascuno custodisce in sé, come una pietra da levigare.

Cosa faccio

Gestisco progetti nell’economia digitale, nella formazione e nella consulenza con Go Wave.

In un mondo che si evolve a velocità senza precedenti, credo profondamente che innovazione e consapevolezza di sé debbano procedere di pari passo, come due sentieri intrecciati verso un unico obiettivo.

Parallelamente, porto avanti lo studio della filosofia pratica e della pratica filosofica, convinta che queste discipline offrano strumenti essenziali per affrontare con saggezza le sfide del nostro tempo, sia personali che professionali. Il mio approccio alla filosofia è concreto e orientato alla crescita e al benessere, non solo miei, ma anche di collaboratori e clienti che scelgono di condividere con me un tratto del loro cammino.

La nostra anima è attraversata da sedimenti di secoli, le radici sono più grandi dei rami che vedono la luce

– M. Zambrano

Vivere nel presente è una terapia, la più efficace delle terapie

– G. Borrello

La filosofia non è mai un possesso, ma un cammino; non è una dottrina, ma un’attività

– K. Jaspers